
Fondazione Cerino Zegna, nei suoi più di 100 anni di operatività, si è integrata con la rete dei servizi presenti sul territorio biellese, completandola
RESIDENZA LUCCI
Residenza A.M. E. Lucci, sita in Biella, è una RTA (Residenza Turistico Alberghiera), organizzata in n° 38 appartamenti, che si propone quale soluzione residenziale particolarmente funzionale per il singolo o per la coppia di anziani, consentendo loro di condurre una vita in autonomia e, qualora vi fosse una riduzione dell’autosufficienza, è possibile richiedere un‘assistenza dedicata e mantenere la propria residenza all’interno del complesso.
A questa proposta abitativa, si aggiunge la “hotellerie”, con appartamenti nuovi, dedicati.
RESPONSABILE Marystella Rossi
SERVIZIO TUTELARE al DOMICILIO (OSI)
Servizi assistenziali e tutelari presso il Seminario Vescovile di Biella per i sacerdoti anziani che vivono nel Seminario (Opera Sacerdoti Infermi).
I servizi sono realizzati “in loco” da personale qualificato OSS e Infermieri per tutte le problematiche di natura assistenziale, sanitaria e/o di autonomia e/o sociale che si presentassero o sopravvenissero nel tempo nelle normali attività della vita quotidiana.
RESPONSABILE Marystella Rossi
SERVIZIO ASSISTENZIALE AL DOMICILIO PER CURE PALLIATIVE
Un servizio di domiciliarità in convenzione con la Fondazione Clelio Angelino e in collaborazione in “Servizio Cure Palliative” dell’ASL BI, per fornire personale OSS qualificato all’assistenza al domicilio di malati emato-oncologici.
RESPONSABILE Barbara Villagrossi
CONVENZIONE CON IL COMUNE di BIELLA
La Fondazione Cerino Zegna, presso la sede di Occhieppo Inferiore, ha attiva una Convenzione che offre n° 3 posti letto con agevolazione retta, per cittadini anziani biellesi che necessitino di una residenzialità temporanea.
RESPONSABILE Barbara Villagrossi
La domiciliarità è una delle possibili modalità assistenziali finalizzate al supporto all’anziano ed alla sua famiglia.
Specifiche
Ogni intervento nasce dal cuore e dalla dedizione, perché prendersi cura significa costruire benessere, dignità e vicinanza.
Offerte Territoriali: Una rete di supporto per il benessere degli anziani
- Assistenza domiciliare e supporto alla domiciliarità per anziani affetti da demenza medio-lieve (Progetto Accompagnamenti):
Un servizio dedicato a garantire il massimo supporto agli anziani con demenza medio-lieve, offrendo assistenza personalizzata direttamente al domicilio. Il progetto si propone di migliorare la qualità della vita, favorendo l’autonomia residua e offrendo sollievo alle famiglie, con interventi mirati e professionali. - Assistenza domiciliare in collaborazione con Enti Pubblici o in forma privata.
Grazie alla sinergia con i Consorzi IRIS e CISSABO, la RSA offre servizi di assistenza domiciliare, assicurando interventi qualificati per chi necessita di sostegno a casa. Per chi preferisce un approccio personalizzato, è possibile accedere anche a servizi privati, adattati alle specifiche esigenze dell’anziano e della famiglia, con l’obiettivo di garantire un supporto costante e professionale. - Caffè Alzheimer.
In collaborazione con AMA Biella: un luogo di incontro e condivisione pensato per persone affette da Alzheimer e per i loro familiari. Attraverso la collaborazione con AMA Biella, il Caffè Alzheimer offre momenti di confronto, sostegno psicologico e attività stimolanti, creando un ambiente accogliente dove sentirsi compresi e supportati. Un’iniziativa fondamentale per rompere l’isolamento e promuovere una rete solidale nella comunità.
Questi servizi territoriali rappresentano il cuore della nostra missione: prendersi cura degli anziani e delle loro famiglie, fornendo un sostegno concreto, umano e professionale, per affrontare insieme le sfide quotidiane.
Ogni intervento nasce dal cuore e dalla dedizione, perché prendersi cura significa costruire benessere, dignità e vicinanza.